Post più popolari
-
Nella Wicca e altre correnti neopagane la Dea triplice impersona i tre aspetti della Dea Madre (o Madre Natura, o Grande Dea), spesso...
-
La Wicca fondata da Gerald Gardner (e le tradizioni ad essa strettamente correlate come la molto diffusa Wicca Alexandriana) è un perco...
-
Ogni religione ha i suoi riti di passaggio più o meno complessi. Anche nella Wiccan, soprattutto in quelle comunità più legate al concet...
-
La Wicca è la più diffusa delle religioni e correnti spirituali appartenenti al movimento neopagano; questa religione/percorso spirituale ...
-
La Congrega è un gruppo chiuso di persone che si incontrano in maniera continuativa per celebrare e ritualizzare determinate occasioni. ...
Visualizzazioni totali
448
Powered by Blogger.
Cerca nel blog
La Congrega è un gruppo chiuso di persone che si incontrano in maniera continuativa per celebrare e ritualizzare determinate occasioni.
Per farne parte occorre essere accettati da tutti i membri e poi ricevere un’iniziazione.
La Congrega ha spesso un codice, un regolamento e delle gerarchie ben precise accettate e seguite dai suoi membri
Il Cerchio è uno spazio sacro condiviso da un gruppo aperto di persone che si incontrano in particolari circostanze con lo scopo di celebrare le feste o ritualizzare un avvenimento.L'importanza di edifici di culto è piuttosto relativa nella Wicca; per comodità però molto spesso i Wiccan erigono i loro cerchi e quindi svolgono i loro riti, all'interno di un tempio più o meno domestico, o in un'area naturale, di proprietà o meno, che viene usata spesso (il cosiddetto covenstead), oppure nel caso di rituali pubblici, in sale affittate per l'occasione. Solo in America invece si stanno diffondendo dei veri e propri edifici adattati allo scopo di culto . Nell'area delimitata dal cerchio viene ogni volta collocato almeno un altare (ma in certi casi specifici, anche più di uno) presso il quale i sacerdoti svolgono i riti.
Per entrare a far parte di un cerchio non servono riti iniziatici, è sufficiente conoscere o essere invitati da uno o più membri.
Etichette:La Wicca
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
0 commenti:
Posta un commento